Inventato da quel Genio di Don Buchla all’inizio degli anni 70 è a mio avviso lo strumento da portare nell’isola deserta. Strumento iper creativo a mio avviso. Per anni è stato il mio unico compagno di viaggio per i concerti in cui ho suonato. In una valigetta c’è tutto il necessario per
creare un concerto di Live Electronics.
2 oscillatori, sequencer, generatore random, arpeggiatore (modificato da me in modo da poter
continuare la sequenza di arpeggio senza togliere le mani dalla tastiera), riverbero a molla, possibilità di filtrare segnali esterni, possibilità di memorizzare con delle schede i preset effettuati e possibilità sempre tramite schede aggiuntive di ampliare le possibilità timbriche.
Questo strumento lo acquistai da un ragazzo a Firenze alcuni anni fa, nel corso degli anni ho
dovuto ripararlo qualche volta a causa della non altissima qualità costruttiva.
Ciao Alessandro ti scrivo solo ora perchè sono stato incasinato. Volevo ringraziarti per la riparazione dell'eco a nastro Lem ... va che è una meraviglia con chitarra e drum machine.
Grazie Alessandro il sintetizzatore Kawai sx240 ora funziona perfettamente, erano anni che lo usavo senza una "voce".